Credete che non è possibile richiedere un reale conto deposito dedicato ai minorenni, in quanto una delle prerogative per richiedere l’apertura di un conto deposito è l’aver raggiunto la maggiore età? In realtà una soluzione esiste, e non è nulla di illegale: si tratta infatti dei libretti di risparmio.
Esiste però un’alternativa valida al conto corrente per i minori, ovvero richiedere da parte dei genitori (o di eventuali tutori del minore) l’apertura di un libretto di risparmio dove poter accumulare le proprie risorse riservate al futuro dei figli, libretto di risparmio a cui, il destinatario potrà liberamente fare accesso al compimento dei diciotto anni di età, prima di quel momento sarà in mano ai genitori dell’interessato.
Miglior conto deposito per minorenni: libretto Poste Italiane
L’apertura e la gestione di un conto deposito per un minore non richiedono la spesa di grandi somme di denaro ed esistono due tipi di libretti di risparmio postale per minorenni, ovvero il libretto di risparmio bancario ed il libretto di risparmio postale.
Il libretto di risparmio postale per minorenni è un servizio prestato da Poste Italiane SpA, porta il nome di “IO CRESCO” ed è dedicato ai minori dai 0 ai 12 anni, dopo di che dai 12 ai 14 anni è disponibile “IO CONOSCO” e dai 14 ai 18 anni “IO CAPISCO”.
Il libretto di risparmio “IO CRESCO” dedicato ai minorenni di Poste Italiane può essere richiesto da parte di entrambi i genitori o da un genitore soltanto ma se delegato presso qualunque ufficio postale, basta soltanto presentare la carta di identità e il codice fiscale dei/l genitori/e ed il codice fiscale del minorenne in questione, inoltre deve essere unicamente intestato al minore.
Chiunque, a condizione che sia maggiorenne, voglia versare liquidità sul suddetto libretto di risparmio può fare versamenti in esso, dovrà solamente presentare il libretto presso Ufficio Postale quando si recherà ad eseguire il versamento.
Il rendimento con il libretto di risparmio postale per minori di Poste Italiane è del 0,01% (tasso nominale annuo al lordo). Le condizioni sopra elencate sono le stesse per i libretti “IO CONOSCO” ed “IO CAPISCO”.
Inoltre Poste Italiane da la possibilità di ottenere “CARTA IO” che può essere richiesta ed ottenuta esclusivamente dai titolari dei libretti di risparmio “io conosco” ed “io capisco” i quali ,con questa carta, hanno la possibilità di effettuare versamenti e prelievi presso gli sportelli POSTAMAT degli Uffici Postali.
Conti bancari per minorenni: libretti di risparmio
Dopo aver visto questi speciali conti deposito per minorenni targati Poste Italiane, vediamo adesso i migliori libretti di risparmio bancari dedicati ai minorenni.
Iniziamo parlando del libretto FLASH di Banca Intesa San Paolo. Il libretto FLASH di Intesa San Paolo non prevede alcun costo di apertura, l’accredito su di esso è gratuito, le operazioni sono gestibili on line e non vi è la presenza di nessun canone annuo.
L’importo massimo che si possa detenere è di 4.999 euro e il tasso di rendimento è dell’ 1,00%. Inoltre, assieme al libretto, si possono richiedere tre tipi di carte: Carta Libretto, Carta Flash ed infine Carta Super Flash.
Libretto postale minorenni: le soluzioni
Carta Libretto serve per poter prelevare e versare contanti in maniera totalmente gratuita presso gli ATM del Gruppo Intesa San Paolo, Carta Flash con la quale si possono fare acquisti in Italia e all’estero, infine Carta SuperFlash ovvero una prepagata richiedibile al compimento della maggiore età.
Ubi Banca propone UBINO, un libretto di risparmio dedicato ai minorenni dai 0 ai 12 anni. Per aprire UBINO basta (senza nessuna spesa) una firma di uno dei genitori, i prelievi ed i versamenti possono essere effettuati in totale libertà, non ci sono spese di gestione ed è previsto un regalo da parte della banca al momento dell’apertura. Presentando il libretto presso l’ufficio bancario solo i firmatari potranno fare versamenti e prelievi e non vi sono presenti vincoli.
Unicredit offre GENIUS BIMBI, un libretto di risparmio nominativo che va dai 0 ai 12 anni che offre versamenti e prelievi illimitati, nessuna spesa di apertura e gestione e l’imposta di bollo è a carico della Banca. Il tasso è fino al 0,20%.
Il libretto di risparmio bancario dedicato ai minorenni di BNL Banca è BNL KIDS, prevede un tasso annuale lordo del 1,50%, prelievi presso gli sportelli bancari del gruppo BNL banca, costo di attivazione e canone mensile totalmente gratuiti ed il limite mensile di prelievo presso lo sportello è di 500 euro.
Abbiamo così visto che anche i minorenni possono avere un conto deposito bancario per versare i loro risparmi, ovviamente con l’ok dei genitori.
